Scuola, Mascolo (Ugl): “Urge snellimento sistema farraginoso”
Comitato gestione ccnl Federteziario Scuola e Ugl Scuola. Mascolo (Ugl): “Esigenze organizzative diverse ma lavoratori con stessi diritti”
Audizione dell’Ugl Scuola del 12 novembre 2019
Congedo straordinario per assistenza a disabile
Assunzioni ATA lavoratori appalti pulizie.
Mascolo e Fantacci, Ugl Scuola: “Necessario organico aggiuntivo ai posti in organico di diritto”
Si è conclusa nel modo più tragico e doloroso la vicenda del piccolo Leonardo. In questo momento di immenso dolore, l’Ugl Scuola esprime la vicinanza alla famiglia. Tutto il mondo della scuola è in lutto.Si è conclusa nel modo più tragico e doloroso la vicenda del piccolo Leonardo. In questo momento di immenso dolore, l’Ugl Scuola esprime la vicinanza alla famiglia. Tutto il mondo della scuola è in lutto.
Dimensionamento rete scolastica Sicilia, Mascolo (Ugl): diminuzione 146 scuole, equivale a conseguente riduzione organici personale
Personale permanentemente inidoneo all’insegnamento.
Ipotesi di contrattazione collettiva integrativa nazionale del comparto istruzione e ricerca – sezione istituzioni scolastiche ed educative
Auguri di buon lavoro al nuovo ministro dell’Istruzione
Cos’è UGL
L’UGL – Unione Generale del Lavoro – è una organizzazione sindacale che riconosce primaria la centralità della persona che lavora
Di cosa ci occupiamo
La UGL è tra i sindacati maggiormente rappresentativi in Italia. Associa lavoratori e pensionati, senza distinzioni di sesso e di razza, tutelandone i diritti nel mondo del lavoro. Promuove la costituzione di associazioni di autotutela e solidarietà e ne supporta l’azione contro ogni forma di esclusione sociale. L’adesione è volontaria e comporta l’accettazione dei principi statutari.
LE FINALITA’ DELL’UGL
il superamento definitivo della concezione politica di classe sociale e delle sue conseguenze ideologiche
la corresponsabilizzazione dei lavoratori nelle scelte dell’impresa
l’opzione verso una politica del lavoro non sessista
l’impegno all’applicazione dei diritti economici e sociali dei lavoratori extracomunitari
la riaffermazione concreta ed operativa dell’unità del mondo del lavoro.
La solidarietà è un bene collettivo primario indispensabile al benessere morale e materiale di tutti e alla necessaria coesione sociale in una visione della convivenza civile basata su valori comunitari.
I NOSTRI VALORI
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre informato sulle ultime novità.